19 maggio 2019
Rolla al Festival di Musica Sacra

Nella Sala degli Affreschi dell’Almo Collegio Borromeo l’omaggio al compositore pavese con l’orchestra dell’Accademia della Scala diretta da Marizio Schiavo. Ore 20, ingresso libero.

Il concerto diretto da Maurizio Schiavo con l’orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala vuole valorizzare la figura di Alessandro Rolla (1757 – 1841), il più importante compositore pavese nonchè musicista fondamentale per l’organizzazione e la crescita della giovane orchestra della Scala della quale fu a capo, come primo violino/direttore, nel primo quarantennio dell’Ottocento.

Di Rolla verrà eseguito il Concerto in mi bemolle maggiore B. I. 545, il più significativo nell’ambito dell’ampia produzione che egli volle dedicare alla viola, suo strumento prediletto: il solista è uno straordinario Simonide Braconi, attuale prima viola dell’orchestra scaligera; a seguire lo splendido Tantum Ergo, intensa pagina sacra affidata a un’inedita coppia solistica, la voce del basso – in questo caso Markus Werba – che duetta con la viola concertante.

I due lavori sono incorniciati da brani di importanti compositori settecenteschi che contestualizzano la produzione del musicista pavese: in apertura sarà eseguita la breve Sinfonia in re maggiore “Veneziana” di Antonio Salieri (1750 – 1825), figura cardine nella Vienna di fine Settecento; in chiusura una delle più note pagine di Franz Joseph Haydn (1732 – 1809), la Sinfonia n. 45 in Fa diesis minore, nota anche come “Sinfonia degli addii”. Scritta dal compositore austriaco nel 1772 per il proprio mecenate, il principe Nikolaus Esterházy, mentre la corte si trovava nella residenza estiva di Eszterhaza, è detta “Sinfonia degli addii” perché nell’esecuzione dell’adagio finale i musicisti a turno smisero di suonare, spensero la candela del loro leggio e lasciarono la sala: l’esecuzione venne portata a termine solo da due violini con sordina. In tal modo, dopo quel lungo soggiorno estivo, il compositore indicava al principe in maniera allusiva il desiderio dei musicisti dell’orchestra di ritornare finalmente a casa.

www.musicasacrapavia.it