14 aprile 2019
A Lodi le Sette parole di Haydn

Nella chiesa di Santa Cabrini (ore 16) con i Solisti del Demetrio Giambattista Pianezzola, Claudia Monti, Maurizio Schiavo, Daniele Bogni

A Lodi, in tempo di Quaresima, è ormai una tradizione l’ascolto delle Ultime sette parole di Cristo sulla croce, struggente pagina composta da Franz Joseph Haydn. Grazie all’Associazione Monsignor Quartieri, che ha ideato l’evento, ogni anno il concerto viene ospitato in una chiesa diversa, e sempre affidato all’esecuzione dei Solisti del Demetrio: Giambattista Pianezzola e Claudia Monti, violini, Maurizio Schiavo, viola, Daniele Bogni, violoncello.

Stavolta le Sette parole potranno essere ascoltate nella chiesa Francesca Cabrini domenica 14 aprile alle 16. Il testo che precede i vari momenti musicali sarà letto da Giuliomaria Montini. L’ingresso è libero.

Considerata dallo stesso Haydn uno dei suoi lavori migliori, questa composizione venne realizzata nel 1786, su invito di un canonico di Cadice che gli chiese una musica che potesse essere eseguita durante le cerimonie del Venerdì Santo. Nacque così la “Musica instrumentale sopra le 7 ultime parole del nostro Redentore in croce ovvero Sette Sonate con una introduzione ed alla fine un Terremoto” nella versione originale per orchestra.

In seguito, nel 1787, Haydn ne preparò una trascrizione per quartetto d’archi, poi una riduzione per pianoforte e, nel 1796, una versione per coro e orchestra.