21 marzo 2019
La musica dei salotti fra Sette e Ottocento

Mercoledì 21 marzo 2019, ore 18 – La musica dei salotti fra Sette e Ottocento
Salone Teresiano dell’Università di Pavia
Mélanie Remaud-Grazioli (soprano) con l’ensemble Il Demetrio

Fra Sette e Ottocento quale musica ascoltava, a Pavia e Milano,  il pubblico delle Accademie e dei salotti colti? Opera in tutte le salse, dalle arie alle ouvertures, dalle variazioni alle fantasie strumentali. E voci in quantità,  con le melodie più in voga soprattutto firmate da Paisiello e Cimarosa, i compositori che dominavano i teatri di mezza Europa.

Il Demetrio nel concerto del 21 marzo al Salone Teresiano dell’Università di Pavia presenta una panoramica di quelle musiche per restituire al pubblico il sapore di un’epoca, esaltandone gli aspetti più accattivanti oppure  meno noti.

Per l’occasione l’ensemble Il Demetrio, condotto al violino da Maurizio Schiavo, vede la presenza di  Gabriele Formenti al flauto, Stefania Gerra al violino, Mauro Righini alla viola, Antonio Papetti al violoncello e Danilo Costantini allo “spinettone”, uno strumento che ebbe grande diffusione alla fine del Settecento in particolare per l’accompagnamento delle voci.

Protagonista del concerto è il soprano francese Mélanie Remaud-Grazioli.